Descrizione :
La Cancelliera (se non vi è chiaro a chi è… dedicata, guardate l’etichetta!) si presenta di un bel giallo paglierino, piuttosto limpido, sovrastata da un bel cappello di schiuma bianca, a grana fine, compatta e persistente.
I profumi sono freschi, ampli, seducenti, erbacei, floreali, fruttati, mielati, qualche nota di fieno, frutta bianca, miele millefiori.
In bocca colpisce per la morbidezza e il bilanciamento tra il dolce e amaro, tra malti e luppolo; il corpo slanciato la fa scivolare veloce, il finale è piacevolmente secco e apre a un lungo e persistente retrogusto erbaceo.
La Cancelliera ha nella freschezza e nella piacevolezza le sue carte vincenti, di tedesco ha solo gli ingredienti principali, per il resto vince la creatività italiana nel metterli insieme e far sì che si sposino tra di loro.
La ricerca del bilanciamento, un must nelle birre di Ofelia, e la pulizia olfattiva e aromatica sono il biglietto da visita ideale per una birra dissetante, da bere e bere ancora, ideale come aperitivo piuttosto che in abbinamento a piatti dall’antipasto ai formaggi.
Stile :
- Double IPA (dipa), German lager
Fermentazione :
- Bassa, a rifermentazione naturale in bottiglia
Colore :
- Biondo opalescente
Aspetto :
- Cristallino, schiuma leggera
Corpo :
- Birra leggera e molto beverina
Profumi :
- Erbacei e leggermente agrumati
Sapori :
- Birra diretta e pulita in bocca, dal finale leggermente amaro
Grado :
- 5.6%
Temperatura di mescita :
- 8°
Abbinamenti :
- Salumi poco grassi, carni bianche, antipasti di verdure e formaggi freschi