La varietà non ha bisogno di presentazioni ed anche in Friuli ha trovato molto spazio. Le rese basse e le sfogliature spinte favoriscono una maturazione più “meridionale”. La macerazione non è troppo lunga e durante questa fase si fa molta attenzione a separare i vinaccioli. Il risultato è un vino dal colore intenso, dai profumi caldi e dal gusto rotondo, dove il tannino si esprime soprattutto con eleganza.
Vitigno:
Cabernet Sauvignon 100%
Terreno:
altopiano ghiaioso calcareo (60/25 mt slm)
Sistema di allevamento:
Guyot 5.200 – 5.600 viti/ha
Vinificazione e affinamento:
la macerazione avviene in tank di acciaio inox per 8/10 giorni durante i quali si procede regolarmente con la tecnica dei délestage. La temperatura di macerazione è di 24/26 °C. Segue la maturazione in botti di rovere francese da 225 lt per 6 mesi. Imbottigliamento e breve affinamento in bottiglia.
Colore:
rosso rubino intenso
Profumo:
si apre su profumi di amarene acerbe,mirtilli,noce moscata e mallo di noce a chiudere
Gusto:
fresco,con tannino ben presente ma levigato, abbastanza morbido dal finale di buona persistenza leggermente amarognola e minerale
€ 15,00Prezzo